Reti di monitoraggio ambientale
M.C.E. ha al suo interno una divisione di sviluppo software che, sinergicamente agli altri gruppi di lavoro, e’ in grado di implementare nuove applicazioni complete o personalizzare applicazioni pre-esistenti.
Il settore Reti Monitoraggio Ambientale nasce già nel 1995 la collaborazione con il CSI Piemonte con l’incarico chiavi in mano per la progettazione e sviluppo del primo applicativo software del Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria (SRRQA) avviando una collaborazione sempre più stretta e continuativa fino alla data odierna. In questi 17 anni MCE provvedeva alla continua evoluzione del software rendendolo sempre più aperto verso la strumentazione di campo in un’ottica di svincolo assoluto dai costruttori.
Promuoveva inoltre l’adozione di soluzioni sempre innovative giungendo a realizzare una nuova versione dell’applicativo scritto in Java e la messa in produzione su s.o. Linux già nell’anno 1999 . Dal lontano 1995 a oggi MCE ha dato un contributo fondamentale a far si’ che il sistema Piemontese divenisse una delle migliori reti di rilevamento qualità dell’aria in Italia e punto di riferimento di tutte le altre Regioni Italiane.
![]() |
![]() |
![]() |
|
Screenshot pannello di controllo polling stazioni Monitoraggio dell'aria
Per apprfondimenti consultare questo link: SRQA CSI Piemonte