Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su 'Maggiori informazioni'. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.

Networking e telecomunicazioni Settore sistemistico e sviluppo software Cablaggi strutturati e altri impianti speciali Broadcasting e impianti multimediali audio e video

Reti di monitoraggio ambientale

M.C.E.  ha al suo interno una divisione di sviluppo software che, sinergicamente agli altri gruppi di lavoro, e’ in grado di implementare nuove applicazioni complete o personalizzare applicazioni pre-esistenti.

Il settore Reti Monitoraggio Ambientale  nasce già nel 1995 la collaborazione con il CSI Piemonte  con l’incarico chiavi in mano per la progettazione e sviluppo del primo applicativo software del Sistema Regionale di Rilevamento della Qualità dell’Aria (SRRQA) avviando una collaborazione sempre più stretta  e continuativa fino alla data odierna. In questi 17 anni MCE provvedeva alla continua evoluzione del software rendendolo sempre più aperto verso la strumentazione di campo in un’ottica di svincolo assoluto dai costruttori.

Promuoveva inoltre l’adozione di soluzioni sempre innovative giungendo a  realizzare una nuova versione dell’applicativo scritto in Java e la messa in produzione su s.o. Linux già nell’anno 1999 . Dal lontano 1995 a oggi MCE ha dato un  contributo fondamentale a far si’ che il sistema Piemontese divenisse una delle migliori reti di rilevamento qualità dell’aria in Italia e punto di riferimento di tutte le altre Regioni Italiane.

 

 

Screenshot pannello di controllo polling stazioni Monitoraggio dell'aria

 


 Per apprfondimenti consultare questo link:  SRQA CSI Piemonte

© 2014 M.C.E. S.r.l. Via Schiaparelli, 20 - 10148 Torino(TO) - Italy P.IVA 05082080010 Cap.Soc. € 36.400,00 i.v. - Reg. Imprese di Torino n° 2853/1986 - R.E.A. 682812
Free Joomla Templates